Valvole a farfalla con flangia intermedia
Valvole a farfalla wafer (a flangia intermedia)
Una valvola a farfalla wafer, spesso chiamata anche valvola a farfalla a flangia intermedia, è una soluzione versatile che trova applicazione in diversi settori come il trattamento delle acque reflue, la distribuzione del gas, l’acqua potabile, l’industria chimica e alimentare. Grazie alla sua costruzione robusta, questa tipologia di valvola è adatta anche per l’impiego con fluidi aggressivi, garantendo affidabilità e lunga durata operativa.
Valvola a farfalla tra flange: PN10/16/150lbs
La valvola a farfalla tra flange offre molte possibilità di utilizzo in diversi settori. Inoltre, il corpo è realizzato in GGG40 e rivestito con uno strato epossidico di 120 µm. Questo garantisce protezione aggiuntiva. In alternativa, la valvola può essere prodotta in acciaio inossidabile, offrendo resistenza ancora maggiore.
Anello di tenuta e connessioni
L’anello di tenuta è disponibile in EPDM, NBR, Viton FPM/FKM o PTFE, così da garantire massima flessibilità. Le connessioni seguono gli standard PN10, PN16 o 150lbs. Pertanto, la valvola si adatta facilmente a diversi sistemi di tubazioni.
Certificazioni e sicurezza
La valvola è certificata secondo DVGW per gas e acqua potabile. Inoltre, soddisfa i più alti standard di qualità e sicurezza. Offre varie opzioni di azionamento, tra cui leva manuale, riduttore e attuatori pneumatici o elettrici. Quindi, può essere adattata alle specifiche esigenze dell’impianto.
Accessori e funzionalità avanzate
La flangia di testa secondo ISO 5211 consente il collegamento di accessori aggiuntivi. Tra questi vi sono scatole di fine corsa, elettrovalvole, regolatori di posizione e prolunghe dell’albero. In questo modo, la valvola diventa più funzionale e sicura. Tuttavia, tutte le funzioni rimangono semplici da installare e da gestire.
