compensatori
Compensatore con flange in acciaio inossidabile e acciaio, soffietto in NBR/EPDM e lunghezza totale di 130 mm, 150 mm e 200 mm
Compensatore per tubazioni: compensatore in gomma
Un compensatore nelle tubazioni è una sorta di elemento di collegamento flessibile nel sistema: assorbe facilmente movimenti, vibrazioni ed espansioni. Il tutto è costituito solitamente da un compensatore in gomma e viene fornito con flange in acciaio zincato o acciaio inossidabile. Le flange di collegamento sono conformi alla norma DIN PN10/16, quindi il compensatore può essere installato facilmente negli impianti esistenti. Per quanto riguarda le dimensioni, sono disponibili diverse lunghezze: 130 mm, 150 mm o 200 mm. Il componente resiste a temperature di esercizio fino a +110 °C, anche se il limite esatto dipende in parte dalla pressione. Il compensatore resiste a una pressione di esercizio fino a 16 bar e, su richiesta, è disponibile anche una versione con anello a vuoto per applicazioni in depressione.
Questi compensatori per tubazioni svolgono un ruolo importante soprattutto nell’industria, perché garantiscono la necessaria mobilità e compensazione nelle tubazioni. Se il corpo della flangia è in acciaio inossidabile o zincato, resiste abbastanza bene alla ruggine, il che ne prolunga notevolmente la durata. Soprattutto con l’anello a vuoto, il componente offre ottime prestazioni durante il funzionamento in depressione. La resistenza a diversi fluidi e alle variazioni di temperatura è garantita dai soffietti in EPDM o NBR. Questi compensatori in gomma vengono utilizzati principalmente per smorzare le vibrazioni e i movimenti longitudinali nelle tubazioni.

