Valvole a farfalla con flangia intermedia
Valvole a farfalla wafer (a flangia intermedia)
Una valvola a farfalla wafer, spesso chiamata anche valvola a farfalla a flangia intermedia, è una soluzione versatile che trova applicazione in diversi settori come il trattamento delle acque reflue, la distribuzione del gas, l’acqua potabile, l’industria chimica e alimentare. Grazie alla sua costruzione robusta, questa tipologia di valvola è adatta anche per l’impiego con fluidi aggressivi, garantendo affidabilità e lunga durata operativa.
Valvola a farfalla con flangia intermedia: PN10/16/150lbs
La valvola a farfalla con flangia intermedia offre numerose possibilità di applicazione in diversi settori. Il corpo della valvola a farfalla con flangia intermedia è realizzato in GGG40 e rivestito con uno strato di resina epossidica da 120 µm che garantisce una protezione aggiuntiva. In alternativa, la valvola può essere realizzata anche in acciaio inossidabile per garantire una resistenza ancora maggiore.
L’anello di tenuta è disponibile in diversi materiali, quali EPDM, NBR, Viton FPM/FKM o PTFE, garantendo così un’elevata flessibilità. Le possibilità di collegamento sono conformi agli standard PN10, PN16 o 150lbs.
La valvola a farfalla con flangia intermedia è certificata per l’uso nel settore del gas e dell’acqua potabile DVGW e soddisfa i più elevati standard di sicurezza e qualità. Offre diverse opzioni di azionamento, quali leve, ingranaggi, azionamenti pneumatici ed elettrici, per soddisfare le esigenze individuali.
Dotata di una flangia di testa secondo la norma ISO 5211, la valvola a farfalla con flangia intermedia consente il collegamento di ulteriori accessori come scatole di finecorsa, elettrovalvole, regolatori di posizione e prolunghe dell’albero. Queste funzioni aggiuntive aumentano sia la funzionalità che la sicurezza della valvola.


